Certamen Vichiano: il protocollo di intesa
Certamen Vichiano: il protocollo di intesa
Olimpiadi dei Saperi positivi
Certamen Vichiano: il protocollo di intesa
Tra storia e natura: l'apicoltura, bene immateriale da preservare conferenza con docenti e studenti del Liceo Sbordone
Mutamenti di forma e identità: il mito di Proteo da Omero a Philip K. Dick. Mercoledì 20 novembre 2024, Biblioteca Marotta-Aiello
Forme e trasformazioni dell'umano in Giambattista Vico, Liceo classico e scientifico "Francesco Sbordone", Biblioteca Marotta-Aiello, Giovedì 14 Novembre 2024
il XVI Certame Vichiano - Concorso Nazionale di Filosofia riservato agli alunni del penultimo ed ultimo anno del corso di studi degli Istituti Superiori d’Itali
Modello di convenzione tra l’istituzione scolastica e l’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ETS.
Intelligenza artificiale, tra confini normativi, sfide del pensiero e opportunità per il futuro; Modelli e linguaggi di un addestramento personale.
Presentazione del libro "Dario Vassallo, Il vento tra le mani", Vita politica del sindaco pescatore; Saluti, Raffaele Iovine
And I'm in perpetual motion, Metamorfosi, identità fluide, corpi artificiali, i modi per dirlo: il Caso-Ovidio Introduzione: Mons. De Gregorio
Olimpiadi dei saperi positivi: Accordo quadro tra Associazione Pietrasanta Polo Culturale ETS e Università degli studi di Napoli Federico II, quinta edizione